Concerto Puccini

Emanuela Beretta Una serata indimenticabile un evento memorabile per il Teatro alla Scala.Tutto era pronto per il concerto organizzato per celebrare i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini. Il pubblico in prevalenza straniero seduto in sala è trepidante, un lieve ritardo all’inizio dello spettacolo pone degli interrogativi. Dominiqe Meyer, il Sovintendente, entra in scena […]

Una Bayadère Flamboyente

Emanuela Beretta Bayadère, è uno dei balletti del repertorio classico più apprezzato che viene riproposto al Teatro alla Scala nella versione di Rudolf Nureyev, ma tratta dalla coreografia di Marius Petipa, dove si coglie l’accurata supervisione di Manuel Legris che ha trasformato un balletto classico in un’opera straordinariamente flamboyant. Le scene ed i costumi spettacolari […]

COPPELIA DI ALEXEI RATMANSKY

Franz e Swanilda in in Coppelia

Uno splendido balletto Coppelia di Alexei Ratmansky  una godibilissima nuova produzione creata per il Teatro alla Scala, una prima assoluta  che ha aperto la  Stagione di Balletto 2023-2024. L’opera è stata rappresentata per la prima volta nel 1870 all’Opéra di Parigi con la splendida musica di Léo Delibes, che la porta ad essere considerata  tra […]

Onegin con l’Etoile Nicoletta Manni e Roberto Bolle al Teatro alla Scala

Onegin è emozione allo stato puro! Questo balletto è magia emotiva arricchita, questa volta, da un evento inedito. Per la prima volta il Sovrintendente Dominique Meyer e Manuel Legris, mercoledì 8 novembre, hanno nominato Nicoletta Manni étoile, al termine della seconda rappresentazione di Onegin. L’immortale e stupenda musica di Čajkovskij è diretta da Simon Hewett. […]

IL LAGO DEI CIGNI AL TETRO ALLA SCALA

Il Lago dei Cigni, il balletto per eccellenza, e’  in scena al Teatro alla Scala. Rudolf Nureyev sigla la coreografia  che riprende la scrittura originale e immortale di Petipa e Ivanov ripresa magistralmente da Manuel Legris. La struggente musica  è di Pëtr Il’ič  Čajkovskij  con Koen Kessels che dirige l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala;  le […]

Rusalka al Teatro alla Scala

di Emanuela Beretta Per la prima volta al Teatro alla Scala viene rappresentata Rusalka il capolavoro di Antonin Dvorak portata in scena splendidamente dalla direzione musicale del maestro Tomáš Hanus e la regia di Emma Dante. La sinergia artistica è di altissimo livello Carmine Maringola offre scenografie affascinanti come l’introduzione di uno stagno da dove […]

Romeo e Giulietta al Teatro alla Scala

Romeo e Giulietta di Prokof’ev con la  superba e moderna coreografia di Kenneth MacMillan ripresa da Julie Lincoln, e’ il capolavoro che il Teatro alla Scala propone per questa estate 2023. Un racconto in danza elegante, arricchito da numerosi ballet d’action, una  storia di amore appassionato, di potere e morte, una musica descrittiva e straordinaria […]

IL GALA FRACCI AL TEATRO ALLA SCALA

di Emanuela Beretta Il Gala Fracci è ormai una consuetudine ed una emozione allo stato puro! Questa la sintesi dello spettacolo dedicato a Carla Fracci. Il Teatro alla Scala e Manuel Legris non potevano organizzare un tributo migliore per ricordare questa interprete immensa che tanto ha dato alla danza e al nostro Teatro. Una serata […]

L’Ottava di Mahler al Teatro alla Scala

L’impegno di Riccardo Chailly stupisce sempre! A causa dell’ingente organico l’Ottava di Mahler o “Sinfonia dei Mille” mancava al Teatro alla Scala dal 1970 dirigeva Seiji Ozawa. Un’ impresa titanica che il Maestro Chailly ha condotto con l’abituale maestria ed ha visto protagonisti quasi 400 elementi tra l’orchestra, il Coro del teatro diretto da Alberto […]

Milano Design Week 2023 – Fuori Salone

Grande successo per il Salone del Mobile e del Fuori Salone a Milano.   Ludovica Mascheroni L’armadio Sashimono Collezione Orientaly – Sashimono L’armadio che vorrei! E’ progettato e assemblato ad incastro, senza viti, collanti e chiodi. Ludovica Mascheroni La Tisaniera Per un cin cin Cassettiera Michela Cattai Michela Cattai Artista e Gallerista presenta  CORTECCE / […]

it_IT