IL GALA FRACCI AL TEATRO ALLA SCALA

di Emanuela Beretta

Il Gala Fracci è ormai una consuetudine ed una emozione allo stato puro! Questa la sintesi dello spettacolo dedicato a Carla Fracci. Il Teatro alla Scala e Manuel Legris non potevano organizzare un tributo migliore per ricordare questa interprete immensa che tanto ha dato alla danza e al nostro Teatro. Una serata sensazionale e memorabile quasi tre ore di danza eccelsa per celebrare il ricordo, sempre presente, di questa interprete. Uno spettacolo costellato di grandi étoiles internazionali: Alessandra Ferri, Roberto Bolle poi sul podio diretta da Kevin Rhodes una splendida orchestra per una intensa rappresentazione veramente unica!

La scena si apre con un ricordo rivolto alla Grande Carla che, attraverso un filmato e le sue immagini, introduce ogni singolo balletto.

Apre la serata Le Spectre de la rose l’iconico balletto di Michail Fokin con Jacopo Tissi e Letizia Masini.

Segue Le Loup del grande Roland Petit che  Martina Arduino e Marco Agostino hanno interpretato con grande intensità e maestria.

Poi Le Papillon con Nicola Del Freo e Linda Giubelli.

La Dame aux Camélias, un tenerissimo pas de deux  con Nicoletta Manni e un dolcissimo Roberto Bolle. Verdi Suite Alice Mariani, Maria Celeste Losa, Claudio Coviello, Federico Fresi, Mattia Semperboni, Caterina Bianchi. Nel secondo atto L’Après-midi d’un Faune in scena Agnese Di Clemente e Domenico Di Cristo bravi! Di John Neumeier un estratto da Le Pavillon d’Armide, interpretato da Davide Dato primo ballerino dello Staaatsballet di Vienna un brano difficile e intenso. Un evergreen dal Lago dei Cigni di Nureyev con Nicoletta Manni Timofej Andrijashenko e Christian Fagetti sempre interessante.

Un superlativo After the Rain con Alessandra Ferri e Roberto Bolle, uno struggente passo a due di  Christoper Wheeldon dove i due interpreti si fondono nell’arte pura, meravigliosi!

Da Raymonda le pas classique hongrois con  Martina Arduino , Navrin Turnbull  e Gaia Andreanò dal terzo atto di Raymonda di Petipa difficilissimo bravi bravi bravi!

Per concludere uno spettacolo indimenticabile, il teatro gremito, il pubblico entusiasta commosso e trepidante, applausi scroscianti durante l’intera rappresentazione e, al termine, la grande Carla applaudita da tutti noi per la sua arte. Grazie a tutti gli interpreti per una serata indimenticabile e per la commozione profusa che arricchisce la nostra anima.

Foto Brescia Amisano

it_IT