Romeo e Giulietta al Teatro alla Scala

Romeo e Giulietta di Prokof’ev con la  superba e moderna coreografia di Kenneth MacMillan ripresa da Julie Lincoln, e’ il capolavoro che il Teatro alla Scala propone per questa estate 2023.

Un racconto in danza elegante, arricchito da numerosi ballet d’action, una  storia di amore appassionato, di potere e morte, una musica descrittiva e straordinaria diretta  magistralmente dal giovane e talentoso Timur Zangiev. Le scene sono di Mauro Carosi, i costumi di Odette Nicoletti le luci di Marco Filibeck.

La serata inaugurale e’ affidata a Claudio Coviello un applaudissimo Romeo che, con teatrale intensità, tecnica e passione, infiamma il pubblico. La giovane Agnese Di Clemente, danza una dolcissima Giulietta. Christian Fagetti, un vigoroso Mercuzio, Marco Agostino un veemente Tebaldo perfetto spadaccino, Mattia Semperboni è l’aitante Benvolio, Gabriele Corrado Lord Capuleti, in breve un cast strepitoso disseminato da appassionanti danze d’insieme.

Un perfetto e armonioso corpo di ballo sottolinea le fasi salienti di questa tragedia.

Al termine della rappresentazione dodici minuti di applausi scroscianti e numerosi richiami in palcoscenico, il risultato di uno spettacolo complesso, attuale, intenso, di grande valore. 

I protagonisti delle recite successive saranno Nicoletta Manni che rivestirà il ruolo di Giulietta accanto a Timofej Andrijashenko il 30 giugno. Il 28 luglio e 1 luglio  Martina Arduino e Jacopo Tissi; il 6 luglio Navrin Turnbull Linda Giubelli  il 7 luglio Alice Mariani con Nicola Del Freo .

Foto Brescia Amisano

it_IT